Edificio residenziale in via Saragat a Fabriano

Progetto

Edificio residenziale

Collocazione

Fabriano (AN)

Anno

2006

Stato

costruito

Dimensioni

360m2

Committente

Cliente privato

Gruppo di lavoro

Lorenzo Rossi, Verena Freudhofer, Pierfrancesco Zinelli

Foto

Alessandro Ciampi

L’edificio è situato all’interno di una recente lottizzazione su una collina panoramica con vista sul centro di Fabriano. Il progetto si propone di creare un edificio che, nonostante la frammentazione delle proprietà, avesse l’aspetto di un organismo unitario.  

L’edificio residenziale ospita quattro unità immobiliari. La più grande è distribuita su tre piani, mentre le altre sono organizzate su due piani. La geometria del corpo di fabbrica consiste in un piano terra, costituito da un blocco ortogonale sfalsato rivestito in travertino, e nel volume dei piani superiori che segue in diagonale  la traslazione del piano terra. Verso la città si affacciano le terrazze a sbalzo del piano primo e le aperture più grandi del piano terra mentre verso la strada le finestre sono di dimensioni più contenute.

La struttura portante è di tipo a travi e pilastri in calcestruzzo armato, i tamponamenti realizzati in blocchi di laterizio termico. L’isolamento delle pareti esterne è costituito da intonaco isolante. La copertura è stata realizzata con una tegola piatta color antracite che conferisce al tetto l’aspetto di una superficie liscia in cui si integrano i pannelli solari sulla falda rivolta a sud.

Edificio residenziale in via Saragat a Fabriano

Progetto

Edificio residenziale

Collocazione

Fabriano (AN)

Anno

2006

Stato

Costruito

Dimensioni

360m2

Committente

Cliente privato

Gruppo di lavoro

Lorenzo Rossi, Verena Freudhofer, Pierfrancesco Zinelli

Foto

Alessandro Ciampi

L’edificio è situato all’interno di una recente lottizzazione su una collina panoramica con vista sul centro di Fabriano. Il progetto si propone di creare un edificio che, nonostante la frammentazione delle proprietà, avesse l’aspetto di un organismo unitario.  

L’edificio residenziale ospita quattro unità immobiliari. La più grande è distribuita su tre piani, mentre le altre sono organizzate su due piani. La geometria del corpo di fabbrica consiste in un piano terra, costituito da un blocco ortogonale sfalsato rivestito in travertino, e nel volume dei piani superiori che segue in diagonale  la traslazione del piano terra. Verso la città si affacciano le terrazze a sbalzo del piano primo e le aperture più grandi del piano terra mentre verso la strada le finestre sono di dimensioni più contenute.

La struttura portante è di tipo a travi e pilastri in calcestruzzo armato, i tamponamenti realizzati in blocchi di laterizio termico. L’isolamento delle pareti esterne è costituito da intonaco isolante. La copertura è stata realizzata con una tegola piatta color antracite che conferisce al tetto l’aspetto di una superficie liscia in cui si integrano i pannelli solari sulla falda rivolta a sud.